Se stai cercando un hotel per partecipare alla fiera TTG Incontri, Sia Guest e SUN di Rimini l’Hotel Globus di Bellaria Igea Marina ti aspetta.
Il nostro hotel, direttamente sul mare, è vicino alla fiera di Rimini e dispone di SPA e navetta gratuita.
8 Buoni motivi per venire all’ Hotel Globus :
✓ Soggiorno in camera vista mare con un bel balcone panoramico
✓ Colazione a buffet dalle ore 7.00 alle ore 10.30
✓ Grande parcheggio in hotel per tutte le nostre auto e minibus/ furgonati
✓ Wi-Fi in tutta la struttura Hotel;
✓ Reception e bar open H 24
✓ Soli 8 km dalla fiera e dall’uscita dell’autostrada A 14 comodamente raggiungibili senza il traffico di Rimini e Riccione;
✓ Bella spa gratuita al 5 ° piano sul mare con bagno turco, sauna, docce emozionali e vasca idromassaggio vista mare
✓ Navetta pubblica per e dalla fiera di Rimini
Camera Matrimoniale Superior con ampia colazione a buffet 89,00 € al giorno
Camera Matrimoniale con ampia colazione a buffet 69,00 € al giorno
Camera Dus con ampia colazione a buffet 59,00 € al giorno
Camera Singola con ampia colazione a buffet 49,00 € al giorno
Contattaci per un preventivo gratuito
TTG incontri / SiaGuest / Sun alla fiera di Rimini
TTG incontri / SiaGuest / Sun rappresenta il Salone Internazionale dell’Ospitalità in quanto Biennale Internazionale dei prodotti e soluzioni per la protezione solare, l’oscuramento ed il risparmio energetico che si tiene il 10-12 ottobre 2018 a Rimini Fiera.
Sia Guest, il Salone internazionale dell’Ospitalità, giunge quest’anno alla 65° edizione, ed è in Italia la più grande piazza di contrattazione e networking per i professionisti del mondo alberghiero italiani e internazionali, la sola fiera in Italia riservata esclusivamente al settore alberghiero. I numeri parlano chiaro : oltre 14.000 gli albergatori presenti. Dati record raggiunti anche grazie alla contemporaneità di Sia Guest con TTG Incontri, la più importante fiera b2b del turismo in Italia e SUN, il Salone dell’Outdoor.
Sia Guest è luogo di incontro tra le aziende produttrici e buyer di tutto il mondo. Si tratta di top decision makers in rappresentanza di hotel, catene alberghiere nazionali e internazionali, strutture ricettive in genere architetti, progettisti, designer.
La fiera presenta un lay out espositivo funzionale e moderno studiato per integrare al meglio le filiere produttive di interesse per il mondo alberghiero: le forniture, il contract e l’arredo esterno, i componenti per l’edilizia, il tableware, l’arredo bagno, l’oggettistica, le attrezzature e impianti per la ristorazione, la tecnologia, l’illuminazione, la pulizia industriale, i prodotti e i servizi per l’ospitalità, l’accessibilità, il risparmio energetico e il riciclaggio. Ogni singolo settore espositivo ha una sua rappresentazione interattiva, in più ospita mostre ed eventi che danno risalto all’importanza della ricerca e sviluppo di prodotto per il mercato dell’ospitalità.
Sia Guest ha lo scopo di presentare le nuove tendenze nel settore, le nuove tecnologie e le innovazioni che cambiano gli alberghi e il concetto di ospitalità.
Area Breakfast Made in Italy
All’interno della Fiera sarà possibile accedere all’ Area Breakfast Made in Italy, ideata per illustrare ai visitatori come si è evoluto e come si evolverà il mondo della prima colazione.
In quest’area si troveranno gli arredi intesi come tavoli, sedie, ecc, ma anche le Mise en place (tovagliato, tazze, bicchieri, posateria, ecc.).
In quest’area sarà realizzato un percorso di degustazione e di show cooking che presenteranno prodotti e attrezzature per un “Breakfast made in Italy”.
SIA Guest propone un ricco programma di eventi, incontri, convegni, seminari formativi e tavole rotonde che ruotano intorno a 6 temi:
-
SIA BREAKFAST SHOW
Istallazioni, workshop e networking per presentare le ultime novità e le suggestioni in grado di dare valore aggiunto al servizio in hotel.
-
SIA HOTEL MANAGEMENT
Approfondimenti e formazione executive con masterclass e seminari dedicati ai professionisti del settore alberghiero, realizzati in collaborazione con partner di altissimo livello, per affrontare temi quali: marketing, web marketing, social e mobile marketing, gestione d’impresa, leadership.
-
SIA TREND
Le tendenze e gli scenari raccontati da autorevoli trend setter ed esperti: interior design, allestimenti, architettura, oggettistica e arredi.
-
SIA GREEN
Focus sul risparmio energetico, sulla progettazione eco-compatibile, sui nuovi materiali, i prodotti per l’hotel ecostenibile.
-
SIA WITH THE GURU
Lectio magistralis e masterclass con i più importanti innovatori del settore alberghiero.
-
SIA TECHNOLOGY
Tavole rotonde e dibattiti su intermediazione e disintermediazione; presentazione di nuovi prodotti tecnologici per la gestione dell´hotel; la domotica in hotel; la gestione digitale del cliente.
Come arrivare in fiera
In Auto: si arriva a Rimini Fiera in Via Emilia 155 a Rimini percorrendo la rete autostradale A14, la Bologna-Bari-Taranto, che a sua volta è collegata con le principali autostrade europee:
Le Uscite di riferimento sono:
- Rimini Sud (7 km.);
- Rimini Nord (6 km.).
In Treno: Rimini è collegata alle principali destinazioni nazionali ed internazionali (Stazione Ferroviaria di Rimini – Quartiere Fieristico: bus n. 9) tramite una fitta ed articolata rete ferroviaria.
In Aereo: Il quartiere fieristico di Rimini dista solo quindici minuti d’auto dall’Aeroporto Internazionale di Rimini – San Marino “Federico Fellini”.