Se stai cercando un hotel per partecipare alla fiera Ecomondo, Key Energy di Rimini dal 6 al 9 Novembre 2018 l’Hotel Globus di Bellaria Igea Marina ti aspetta.
Il nostro hotel, direttamente sul mare, è vicino alla fiera di Rimini e dispone di SPA e navetta gratuita.
8 Buoni motivi per venire all’ Hotel Globus :
✓ Soggiorno in camera vista mare con un bel balcone panoramico
✓ Colazione a buffet dalle ore 7.00 alle ore 10.30
✓ Grande parcheggio in hotel per tutte le nostre auto e minibus/ furgonati
✓ Wi-Fi in tutta la struttura Hotel;
✓ Reception e bar open H 24
✓ Soli 8 km dalla fiera e dall’uscita dell’autostrada A 14 comodamente raggiungibili senza il traffico di Rimini e Riccione;
✓ Bella spa gratuita al 5 ° piano sul mare con bagno turco, sauna, docce emozionali e vasca idromassaggio vista mare
✓ Navetta pubblica per e dalla fiera di Rimini
Camera Matrimoniale Superior con ampia colazione a buffet 89,00 € al giorno
Camera Matrimoniale con ampia colazione a buffet 69,00 € al giorno
Camera Dus con ampia colazione a buffet 59,00 € al giorno
Camera Singola con ampia colazione a buffet 49,00 € al giorno
Contattaci per un preventivo gratuito
Ecomondo / Key energy alla fiera di Rimini
Il 6 – 09 novembre si tiene ecomondo / key energy presso Rimini Fiera. Si tratta di un generatore ad alti livelli della Green economy e dell´economia circolare, dove gli addetti del settore possono chiudere accordi commerciali, generare valore e acquisire clienti. Una delle vetrine di maggior prestigio nell’area euro mediterranea sulle soluzioni tecnologiche più avanzate e sostenibili per la corretta gestione e valorizzazione del rifiuto in tutte le sue tipologie; la gestione e la valorizzazione dell’acqua, delle acque reflue e dei siti e comparti marini inquinati; l’efficienza nell’uso e nella trasformazione delle materie prime e seconde e l´utilizzo di materie prime rinnovabili.
E’ proprio in questo luogo che le imprese incontrano i loro competitor in mercati complementari, unitamente ai principali referenti della ricerca pubblica Europea e del Mediterraneo, con i quali avviare partenariati nazionali e internazionali per l’implementazione di una knowledge-based Green and Circular Economy.
Ecomondo indirizza le aziende a perseguire gli obiettivi dettati dal 7° programma generale di azione europea:
- Portare, entro il 2030, al 70% il riciclaggio carta, plastica, metalli e vetro presenti nei RSU;
- Portare, tra il 2025 e il 2030, all´80% il riciclaggio complessivo degli imballaggi;
- Portare, entro il 2030, il conferimento totale in discarica al 5%
- Vietare il trattamento termico del materiale riciclabile;
- Escludere la pratica della colmatazione da quelle di riciclaggio di inerti.
H2R
H2R è il più importante salone italiano dedicato alla mobilità sostenibile, il cui obiettivo è quello di mettere in evidenza il settore della mobilità al centro della Green Economy grazie alla sua integrazione nella grande piattaforma fieristica di Ecomondo. La manifestazione anticipa le tendenze e le tecnologie in arrivo sul mercato e le soluzioni più avanzate per migliorare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del sistema mobilità.
Novità 2016
“Metano-biometano un’eccellenza italiana”
Ecomondo rappresenta il contesto ideale per tutti gli stakeholders del comparto, le relative sinergie ed eccellenze tecnologiche, per confrontarsi con i decisori sui temi della transizione energetica e della decarbonizzazione del nostro sistema produttivo.
Monitoring & Control
La nuova area espositiva interamente dedicata al monitoraggio delle emissioni in atmosfera, della qualità dell’aria ambiente e della qualità dell’aria indoor.
Tra i focus dell’evento anche il monitoraggio degli odori, il ruolo degli enti di controllo e il tema dell’accreditamento di laboratori, personale e norme tecniche.
Material handling & lifting solutions
Nuova sezione all’interno di Ecomondo, che si occupa di ogni tipo di trattamento industriale, dalla manifattura all’agroalimentare, dalla meccanica alla siderurgia, passando per l’oil & gas ed il trasporto.
Mostra “circular economy”
Mostra sui nuovi materiali a prestazioni avanzate provenienti dalle Miniere urbane e dalle Miniere industriali
Come arrivare in fiera
In Auto: si arriva a Rimini Fiera in Via Emilia 155 a Rimini percorrendo la rete autostradale A14, la Bologna-Bari-Taranto, che a sua volta è collegata con le principali autostrade europee:
Le Uscite di riferimento sono:
- Rimini Sud (7 km.);
- Rimini Nord (6 km.).
In Treno: Rimini è collegata alle principali destinazioni nazionali ed internazionali (Stazione Ferroviaria di Rimini – Quartiere Fieristico: bus n. 9) tramite una fitta ed articolata rete ferroviaria.
In Aereo: Il quartiere fieristico di Rimini dista solo quindici minuti d’auto dall’Aeroporto Internazionale di Rimini – San Marino “Federico Fellini”.